IV Flambè World Champioship" presso "Grand Hotel Astoria" 2010
Isola Di Grado Gorizia Grand Hotel Astoria Grado GO | 20 ottobre 2010
Servizio evento Internazionale
Servizio dinner
Servizio gestito dal Maître Fabio Pezzella
www.ilfriuli.it/articolo/archivio/grado-flambe/29/68456
Si svolgerà a Grado dal 17 al 21 ottobre la quarta edizione del campionato mondiale di "flambé", una manifestazione destinata a suscitare grande interesse e attenzione e che punterà i riflettori, ancora una volta, sulla categoria e la professionalità dei maîtres, maestri come dice la parola stessa della ristorazione e dell'accoglienza, che si esibiranno in quello che è l'antico metodo della cucina alla fiamma, pratica utilizzata per la prima volta da Henry Charpentier nel Café de Paris di Montecarlo e arrivata ai giorni nostri con il suo fascino ed il caratteristico effetto scenografico per soddisfare le richieste dei clienti e dei palati più raffinati.
"Il maître, figura professionale di rilievo nell'arte dell'ospitalità, non più relegato al ruolo di cameriere ma personaggio dotato di forte carisma, maestro dell'accoglienza, ideale trait d'union tra il cliente, la struttura ospitante e il territorio merita di avere maggiore visibilità". E' quanto asserisce il Presidente Speri che, sin dal suo insediamento, ha voluto perseguire un'azione di valorizzazione della figura professionale del maître e imprimere una svolta culturale all'associazione.
Il Comune di Grado, dove avverrà la sfida finale, le Provincie di Gorizia e Trieste e la Regione Friuli Venezia Giulia, che hanno offerto la loro disponibilità, saranno al centro dell'attenzione nazionale ed internazionale per questa prestigiosa e singolare sfida "alla lampada" con evidente e consequenziale ricaduta sul piano della promozione turistica su scala mondiale.
Maîtres rappresentanti delle delegazioni italiane ed estere dell'A.M.I.R.A., provenienti da tutto il mondo, si contenderanno il titolo di "campione mondiale di cucina alla fiamma" mettendo in gioco tutte le loro qualità creative e professionali insieme alle proprietà di linguaggio descrittivo della loro esecuzione offrendo il meglio di sé davanti ad una qualificata giuria di livello internazionale che sarà composta dai seguenti esperti enogastronomi e grandi maestri della ristorazione Claudio Recchia, Elio Lemmo, Solindo Semprini (Delegazione A.M.I.R.A. Svizzera) e da Peirò Arturo (Vice Presidente dei Maîtres d'Hotel sez. di Aragona- Spagna), Luigi Russolo (giornalista enogastronomico "Sapori d'Italia").
Hanno superato con esito favorevole le varie fasi eliminatorie i seguenti maitres concorrenti Antonio Fochi (Francia), Mike Hasert e Marcello Pasquale Serio (Germania), Enrique Duran Virseda e Santiago Pastor Luaces (Spagna), Dragan Trivic (Slovenia), Alejandro Chavarro (Colombia), Moises Chocano (Perù), Dario Pino (Venezuela), Theo Antonelli (Malta), Marco Andronico e Basilio Papa (Italia), Antonio Gigantelli e Calogero Pullara (Svizzera), Michele Colucci (Principato di Monaco) e Claudio Luciano Martina (delegazione A.M.I.R.A. di Londra).
L'evento sarà seguito dalla stampa e dalle televisioni locali e nazionali con ampia diffusione sulla piattaforma Sky oltre ad avere ampio spazio sulle riviste specializzate del settore. Hanno già confermato la loro presenza all'evento Giovanni Taormina (GR1 Rai), Silvia Vaccarezza (TG2 Rai, responsabile trasmissione Sì Viaggiare), le telecamere di Eat Parade con Bruno Gambacorta, le telecamere degli studi televisivi 7Gold, le telecamere di Studio 100 Sat che registreranno l'intera manifestazione, Domenico Campana e Cristina Latessa (Ansa Roma), Lidia Lombardi (Il Tempo Roma), Antonia Chimienti (Italia Turismo - Corriere del Giorno di Puglia e Lucania), Renato Malaman (Il Mattino di Padova), Paolo Becarelli (La Cucina Italiana), Salvatore Longo (Italia a Tavola).
Il programma del IV Flambé World Championship, oltre alle gare dei maitres concorrenti, prevede la consegna a Grado del Premio intitolato al Capo dello Stato martedì 19 alle 19 e lo svolgimento sul molo 4 di Trieste mercoledì 20 alle 12 del "Guinness World Flambé Record", una manifestazione altamente spettacolare che schiererà oltre cinquanta lampade con i relativi maîtres che contemporaneamente prepareranno pietanze alla lampada con la registrazione notarile del Guinness.
I concorrenti Marco Andronico e Basilio Papa, componenti la squadra italiana che parteciperà al IV Flambé World Championship, saranno ospiti di Antonella Clerici nella trasmissione "La prova del Cuoco" di martedì 12 ottobre alle ore 12,00.